

La Storia
La Fondazione Severino nasce da un’idea di Paola Severino, che in questo modo ha voluto mettere la sua esperienza al servizio di soggetti svantaggiati. In particolare, i progetti realizzati o in fase di elaborazione mirano a sviluppare percorsi di formazione e di reinserimento sociale e lavorativo per persone detenute ed ex detenute, alle quali viene offerta anche assistenza legale pro bono per rendere effettivo il diritto alla difesa dell’imputato, fondamentale in uno stato di diritto.
La Fondazione Severino promuove inoltre il merito, sostenendo in varie forme le studentesse e gli studenti più capaci e motivati.

I Valori
L’educazione alla legalità costituisce uno dei principali obiettivi che la Fondazione Severino intende perseguire, nella profonda convinzione che rappresenti lo strumento per combattere una serie di piaghe sociali contemporanee, prima fra tutte la corruzione, tradizionale antagonista della valorizzazione del merito.
Per questa ragione la Fondazione si impegna a promuovere percorsi formativi e di sensibilizzazione fra le generazioni più giovani e all’interno delle scuole per favorire l’educazione alla legalità.
Tali percorsi vengono offerti, inoltre, a soggetti sottoposti a pena detentiva, al fine di agevolare anche in ambito carcerario l’educazione alla legalità e un’effettiva e consapevole reintegrazione all’interno della società, dando così attuazione alla finalità rieducativa della pena.
Grazie al Vostro aiuto potremo crescere
ed aiutare ancora più persone
Se avete il desiderio di contribuire alle nostre iniziative, potete devolvere il Vostro 5×1000 a “Fondazione Severino Onlus”
C.F. 96441580584
Oppure inviare un bonifico al conto della fondazione
IBAN IT98C0627003200CC0730245968
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime iniziative.
Contattaci
Se desideri maggiori informazioni sulla nostra attività o metterti in contatto con noi, ti invitiamo a compilare il presente modulo
